Come distinguere oro 18 da 24? Il trucco per non farsi ingannare

La comprensione dei differenti tipi di oro è fondamentale sia per chi desidera acquistare gioielli che per chi è interessato a investire in questa preziosa risorsa. Quando si parla di oro, la distinzione principale è tra oro 18 carati e oro 24 carati, due tipologie che, sebbene appaiano simili a prima vista, presentano caratteristiche fondamentali che le differenziano. Distinguere tra queste due qualità può sembrare complicato, ma con alcuni semplici trucchi è possibile capire quale oro si sta valutando e non farsi ingannare dai commercianti.

L’oro 24 carati è considerato puro al 100%, che significa che non contiene leghe metalliche aggiunte. Al contrario, l’oro 18 carati contiene una quantità di metallo estraneo, solitamente rame, argento o nickel, per aumentarne la durezza e la resistenza. Questo rende l’oro 18 carati meno costoso rispetto all’oro puro, pur mantenendo un valore significativo. Anche se il prezzo più basso potrebbe sembrare allettante, è importante sapere come riconoscere le differenze tra le due qualità prima di effettuare un acquisto.

Identificare i marchi di identificazione

Un modo efficace per distinguere l’oro 18 carati da quello 24 carati è esaminare i marchi di identificazione. Ogni prodotto in oro venduto nel mercato deve essere contrassegnato con delle specifiche informazioni, che indicano il grado di purezza. Questi marchi possono includere i numeri “750” per l’oro 18 carati e “999” per l’oro 24 carati. Controllare questi numeri, di solito rintracciabili sulle chiusure o sugli interni dei gioielli, è un primo passo essenziale per assicurarsi di non cadere nella trappola di un falso.

Tuttavia, è importante fare attenzione, perché un marchio errato o una mancanza del marchio stesso possono essere indicatori di un prodotto di bassa qualità. In alcuni casi può essere possibile trovare anche marchi di origine, che possono indicare da dove proviene il gioiello. Acquistare da rivenditori autorizzati e rispettabili offre un ulteriore livello di sicurezza.

Osservare il colore e la lucentezza

Un altro aspetto da considerare quando si distingue tra oro 18 e 24 carati è il colore e la lucentezza del metallo. L’oro 24 carati ha un colore giallo molto ricco e vibrante ed è generalmente più lucido. D’altra parte, l’oro 18 carati ha una tonalità leggermente meno intensa, poiché la presenza di leghe metalliche può alterarne il colore. Queste leghe possono anche conferire a questo tipo di oro diverse sfumature, come il rosé nel caso dell’uso di rame e il bianco se viene utilizzato argento o nickel.

L’osservazione attenta del gioiello sotto una buona illuminazione può fornire indizi utili. Se il gioiello apparisse opaco o presentasse segni di usura, potrebbe trattarsi di oro 18 carati, mentre un oro ben mantenuto e lucido potrebbe suggerire 24 carati. Tuttavia, non dimenticare che anche i gioielli d’oro 24 carati possono perdere lucentezza se non vengono curati adeguatamente.

Eseguire il test dell’acido

Per i più esperti o per chi desidera essere sicuro al 100%, esistono test specifici che possono aiutare a determinare il grado di purezza dell’oro. Uno dei metodi più comuni è il test con l’acido. Questa procedura richiede l’applicazione di un acido specifico sul metallo, che, in base alla reazione chimica, rivela quale tipo di oro stai esaminando.

È importante notare che questo test deve essere eseguito con cautela, poiché l’acido può danneggiare il gioiello. È consigliabile eseguire il test su una parte meno visibile del gioiello, in modo da non rovinarne l’aspetto. Se non ti senti a tuo agio nel farlo da solo, un gioielliere professionista può effettuare il test con competenza.

Educarsi sul valore e il mercato dell’oro

Infine, è bene normalizzare la propria conoscenza riguardo al valore dell’oro. Essere a conoscenza delle tendenze attuali del mercato può aiutarti a riconoscere un prezzo giusto quando si acquista oro. L’oro è un investimento che può fluttuare in valore, e sapere quanto vale il tuo articolo in oro ti consente di fare scelte informate. Se un prezzo sembra troppo buono per essere vero, potrebbe essere il caso di indagare più a fondo.

In conclusione, distinguere tra oro 18 carati e oro 24 carati è una skill fondamentale per chiunque sia interessato a comprare gioielli o investire in oro. Conoscere la differenza nei marchi di identificazione, osservare con attenzione il colore e la lucentezza, eseguire test chimici e comprendere il mercato dell’oro sono tutti passi importanti per essere sicuri della tua scelta. Con queste informazioni in mente, sarai in grado di fare acquisti informati e proteggere il tuo investimento da possibili inganni.

Lascia un commento